Un’arte antica per il benessere globale dell’organismo

Anatomicamente, il piede è una parte importantissima del nostro corpo, è formato da ventisei ossa avvolte dai legamenti, vi sono 7200 terminazioni nervose e sotto la pianta abbiamo una zona importante per la circolazione di ritorno, che viene stimolata con la locomozione (spugna di Lejart), per questo in Oriente il piede è considerato ‘secondo cuore’ o ‘cuore periferico’.
Il piede è una zona ‘riflessogena’ molto importante, è ‘riscritto’ tutto il nostro organismo, con tutte le nostre emozioni.

Per il riequilibrio bioenergetico, stimolando opportune zone del piede e del corpo, si va ad agire sui vari organi, al fine di migliorarne il funzionamento e ripristinarne l’equilibrio.
L’organismo lavora in sinergia per raggiungere e mantenere l’omeostasi (lo stato di equilibrio in cui funziona al meglio)Nei piedi il corpo, dai piedi la salute.

Può interessarti anche...

La magia del respiro

La magia del respiro è che può essere involontario ma anche consapevole, gestito dalla nostra volontà. La CONSAPEVOLEZZA lo rende uno strumento e una risorsa eccezionale.

Continua »

339 338 3681

Anche Whats app e Telegram

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Clicca ok per proseguire la navigazione e acconsentire all’uso dei cookie.