Quando siamo coinvolti dallo stress (distress) (nelle relazioni con gli altri, al lavoro, nella vita di tutti giorni), dimentichiamo di ascoltarci e la tensione che così non riconosciamo si concentra in tutto il corpo, dai muscoli agli organi interni, mettendo in atto una respirazione superficiale, che non porta il ‘nutrimento necessario’ al nostro corpo fisico ed energetico.
Così si originano diverse forme di disarmonia e malessere. Per questa ragione i percorsi che propongo sono personalizzati, con differenti tecniche (body work, energetiche, emozionali) per aiutare a ri-trovare e mantenere l’armonia psicofisica.
Il massaggio per riconnetterci al corpo
Il massaggio terapeutico è uno strumento privilegiato perentrare in contatto con il nostro mondo interiore e con i suoi bisogni.
La mano del massaggiatore esperto ci guida in questo viaggio all’interno del nostro organismo. Un viaggio che inizia lasciandosi dolcemente alle spalle la vita di tutti i giorni, con i suoi rumori molesti, la fretta, le preoccupazioni, i vestiti stretti, i piedi infreddoliti. Intorno a noi tutto è confortevole, la musica rilassante, il locale ben riscaldato, un buon odore nell’aria e soprattutto… il tocco vellutato del massaggiatore che ci conduce dolcemente verso il rilassamento.
Se il massaggio è eseguito a regola d’arte, la quiete che lo accompagna crea uno spazio in cui la voce del medico interno si fa sentire più facilmente. Il bravo massaggiatore sarà in ascolto e passerà in rassegna tutte le parti del nostro corpo, interpretandone le esigenze e l’eventuale sofferenza. I suoi movimenti sciolgono tensioni, rivitalizzano tessuti stanchi, drenano i ristagni, ammorbidiscono colli irrigiditi, ampliano respirazioni troppo superficiali, ci aiutano a rientrare in noi e a trovarci a nostro agio nel nostro corpo.
Senza cambiamento non c’è guarigione, né felicità, né crescita.
Il momento migliore per cominciare è ADESSO.
Il massaggio è personalizzato, centrato sulla comunicazione corporea, pertanto non sono previste sequenze rigide, perché il massaggio per essere efficace va adattato alle esigenze di chi lo riceve, cercando di vedere la persona nella sua unicità, ma anche riconoscendo e decodificando il linguaggio del corpo, dello stress, delle emozioni e dell’inestetismo.