Con l’arrivo della stagione fredda il nostro corpo è sottoposto a uno stress termico perché la bassa temperatura unita all’umidità dell’aria ha la capacità di penetrare all’interno dei nostri tessuti corporei e modificando il corretto metabolismo cellulare provoca l’insorgenza o il peggioramento di dolori alle articolazioni , con insorgenza o aumento dei dolori articolari e muscolari.
Non si tratta quindi di un luogo comune quando sentiamo dire “con questo freddo ho male alle ossa”
Le mani, le spalle, le ginocchia e la cervicale sono le parti del corpo più esposte e quelle più interessate da artrosi in genere; di conseguenza con l’abbassamento della temperatura dell’ambiente sono le prime articolazioni a risentirne con aumento del dolore, infiammazione e ridotta mobilità che si traduce in ridotta autonomia.
Cosa fare in questi casi?
Si potrebbe consigliare:
- HOT STONE MASSAGE sfruttando i benefici delle pietre calde e dei movimenti del massaggio manuale;
- Massaggio di massima efficacia per una riduzione del dolore e dell’infiammazione data dai movimenti profondi e avvolgenti di questo massaggio specifico per contratture;
- Ginnastica Olistica e rilassamento guidato per rilassare la muscolatura con gli allungamenti, in modo da riattivare la circolazione in tutte le parti del corpo, rilassare la mente e rendere più profondo il respiro.